L’ UNPLI Provinciale Cosenza, presenta un nuovo progetto: Visit UNPLI Cosenza 2022
L’ UNPLI Provinciale Cosenza, nella persona del suo Presidente Antonello Grosso La Valle, presenta un nuovo progetto: Visit UNPLI Cosenza 2022.
L’ UNPLI Provinciale Cosenza, nella persona del suo Presidente Antonello Grosso La Valle, presenta un nuovo progetto: Visit UNPLI Cosenza 2022.
C’è tempo fino alle ore 14 di mercoledì 26 gennaio 2022 per presentare domanda e diventare operatore volontario di servizio civile. È necessario avere un età compresa tra i 18 e i 28 anni, essere cittadini italiani o possedere un regolare permesso di soggiorno.
Dopo il successo della scorsa estate al Teatro di Cirella, torna in Calabria Valerio Lundini con il suo divertentissimo spettacolo “Il mansplaining spiegato a mia figlia – tour nei bei teatri” in apertura della trentaseiesima edizione di “Fatti di Musica”, il Festival del Miglior Live d’Autore di Ruggero Pegna.
I funerali di Stato di David Sassoli, alle ore 12.00, nella chiesa di Santa Maria degli Angeli a Roma con le più alte cariche dello Stato e i rappresentati delle istituzioni italiane ed europee.
CONFERMATA LA PRESIDENZA ALL’AVVOCATO MARGHERITA CORRIERE
Le associazioni studentesche dell’Università della Calabria - Agorà, Aurora, Campus Friends, Campus Informa, Informa Studenti Farmacia, Itaca, La Fenice, Sud, The Cube e Unione Studentesca - hanno inviato nei giorni scorsi una lettera-appello al Presidente e al Vicepresidente della giunta regionale per chiedere un impegno economico-finanziario per la copertura totale delle borse di studio per gli studenti UniCal.
<<Chiediamo che la Giunta Regionale guidata dal presidente Roberto Occhiuto, facendosi carico di questa urgenza, provveda all’erogazione dei 2 milioni di euro promessi dalla precedente Giunta per coprire il 100% delle borse di studio a.a. 2020/2021 e della quota di finanziamento (almeno il 40% del FIS) prevista ex d.lgs. 68/2012 a carico delle regioni per il raggiungimento della copertura totale di borse di studio e premi di laurea anche nell’a.a. 2021”, scrivono i rappresentanti delle associazioni UniCal, che sottolineano come la non erogazione della quota di finanziamento prevista ex d.lgs. 68/2012 a carico delle regioni, di almeno il 40% del FIS, comporterebbe il mancato riconoscimento delle quote premiali del FIS nei successivi anni, portando la Calabria in una situazione con poche vie d’uscita in termini di garanzia del diritto allo studio>>
![]() | Oggi | 375 |
![]() | Ieri | 689 |
![]() | Questa Settimana | 3788 |
![]() | Questo Mese | 3000 |
![]() | Totali | 810511 |