Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo: incontri educativi a Grimaldi e Scigliano
di Antonietta Malito
Manovra 2025, chi avrà di più?
di Paolo Di Mizio
La finanziaria è legge. Confermato il carattere caritatevole delle destre: ai pensionati minimi viene conferito un aumento di ben 1 euro e 80 centesimi al mese, pari a 23,4 euro l'anno se hanno diritto alla tredicesima. Quindi il pensionato non si lamenti che il canone Rai sale di 20 euro, perché alla fine dell'anno gli rimarranno in tasca ben 3,4 euro.
Siamo tutti fratelli
di Paolo DI Mizio
L’anno scorso di questi tempi – tra Natale e Capodanno – circolò un video ripreso dalla telecamera sul casco d’un soldato russo. La sua pattuglia perlustra un bosco col terreno innevato. D’improvviso si imbatte in una pattuglia di ucraini. I due gruppi sono a poca distanza l’uno dall’altro e si acquattano nella neve tra gli alberi. Si fronteggiano senza sparare. Grande silenzio.
L’ossessione woke: il declino della cultura e la distruzione della verità
di Massimo Reina
Una delle principali caratteristiche del movimento woke è il tentativo costante di riscrivere la storia. Questo avviene attraverso la rimozione di statue, la cancellazione di autori e figure storiche, e la reinterpretazione di eventi e opere artistiche secondo una lente contemporanea che giudica il passato con criteri odierni.
A tu per tu con Enea Braglia, lo Chef dell’Appennino Tosco-Emiliano in esclusiva su “La Voce del Savuto”
“Una ricetta dedicata alla storica testata calabrese…”
di Omar Falvo
Originario del piccolo borgo di San Martino, nel comune di Polinago, sulla dorsale tosco-emiliana dell’Appennino, Enea Braglia è uno Chef rinomato in tutta la provincia di Modena e non solo.
GRIMALDI / Un convegno sulla ginestra: una risorsa per lo sviluppo della Calabria e del Savuto
di Antonietta Malito
Il territorio della Valle del Savuto, caratterizzato da una ricca biodiversità, si presenta come un contesto ideale per la crescita di una pianta autoctona e preziosa: la ginestra. Di questo affascinante arbusto, che rappresenta anche un’importante risorsa economica e sociale, si parlerà nel convegno “La ginestra in Calabria, una risorsa per lo sviluppo”, che si terrà a Grimaldi giovedì 5 settembre, a partire dalle ore 18, presso la sala “Madre Teresa di Calcutta".
Consegnate le borse di studio “Mario Aiello” ai 15 alunni più meritevoli della Scuola secondaria di primo grado
di Antonietta Malito
GRIMALDI – Si è svolta la cerimonia di consegna delle borse di studio agli alunni meritevoli della Scuola secondaria di I grado di Grimaldi. Le borse di studio sono state donate dal signor Mario Aiello, imprenditore di successo originario di Altilia, che nonostante viva da tempo in Thailandia, è rimasto molto legato alle sue radici e a Grimaldi in particolare, dove è cresciuto e dove ritorna spesso con piacere. La cerimonia di premiazione si è tenuta sul magnifico loggione del Palazzo comunale, alle 11 di sabato 13 luglio, alla presenza della dirigente dell’Istituto Comprensivo Mangone-Grimaldi, Mariella Chiappetta, della professoressa Gabriella Valentini, della professoressa Francesca Vecchio, del sindaco Paolo Stilla, dell’assessore alla cultura Rosa Rocchetto, del parroco Don Tiberio Nucera, della professoressa Jessica Consoli, rappresentante della famiglia Aiello.