Sabato, 5 luglio, anche a Santo Stefano di Rogliano si svolgerà la "Giornata screening di massa" di test sierologici/Covid-19, che è stata promossa dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con la cooperativa Adis Cosenza Onlus.
La giornata prevede uno screening mediante l'utilizzo di test rapidi per la ricerca degli anticorpi IgG e IgM, il cui scopo è di essere di ausilio nella diagnosi precoce di infezione o come conferma di avvenuto contagio. La cooperativa, con proprio personale qualificato, con propri mezzi e strutture amovibili, si impegna a fornire il servizio.
I test SARS-Cov-IgG/IgNM, che saranno utilizzati, sono regolarmente registrati presso il Ministero della Salute.
La sindaca Lucia Nicoletti ha dichiarato: «Il test denominato "pungidito" di tipo qualitativo, necessita di una goccia di sangue prelevata direttamente dal dito del paziente sintomatico o asintomatico. I risultati saranno letti in pochi minuti, riducendo così il tasso di eventuali falsi negativi e monitorare la malattia nonché la diffusione».
Giuseppe Pizzuti, docente

Escursioni in un piccolo paradiso terrestre, il profumo autentico del passato, proiettato al presente, il vero significato dell'accoglienza, sono questi gli elementi della SciglianoMania estate. La città del Savuto spopola letteralmente sui Social, le condivisioni per questi borgo "incantato" superano i confini nazionali. I recenti articoli, pubblicati su portali e giornali del settore turistico, accendono i riflettori su questa realtà tutta calabrese.

Il territorio di Scigliano non ha nulla da invidiare alle location fiabesche dei fratelli Grimm.  Con le sue Chiese maestose, le stradine in pietra, con i suoi scorci rari, il luogo è una cartolina perfetta per la prossima estate. "Venite a visitare questo scrigno di tradizioni, abbiamo delle bellezze rare, con le nostre frazioni tutte da scoprire", ha affermato Raffaele Pane, sindaco di Scigliano. 

Omar Falvo

Giornalista Pubblicista

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La ColacinoMania raggiunge una platea nazionale. Da qualche giorno, l'azienda calabrese di vini spopola letteralmente nell'oceano della rete. Una serie di azioni 2.0, uno spot pubblicitario da rete ammiraglia, una campagna mediatica interamente dedicata ai vini del Savuto, sono queste le misure portate avanti dalla cantina marzese. 

Un perimetro ben definito, quello elaborato da Mauro e Maria Teresa Colacino, per far conoscere l'autenticità di un territorio, da le mille e una notte, al popolo dei Social. I colori del Savuto, il profumo della Calabria, metaforicamente parlando, conquistano proprio tutti. Una sfida che guarda al futuro, alle nuove tecnologie, all'Europa e non solo, scandisce i ritmi di un sogno chiamato Colacino. 

"Far conoscere i colori della mia terra è letteralmente emozionante. Vedere le tante interazioni sui Social mi riempie di orgoglio", ha affermato Mauro Colacino, durante una piacevole chiacchierata telefonica. C'era una volta un medico condotto, Vittorio Colacino, e c'è ancora oggi la passione dei suoi figli per un  "cofanetto" di tradizioni. 

Omar Falvo

Giornalista Pubblicista

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Un esame di Stato "sui generis", diverso dal solito quello di quest'anno per i tanti studenti che hanno terminato il percorso di studi superiori. Dopo i lunghi mesi di lockdown e la Didattica a distanza, gli studenti hanno affrontato la prova multidisciplinare con una Commissione composta da Docenti interni e da un Presidente esterno, che ha presieduto gli esami orali.
L'esame è andato bene per tutti, nonostante le difficoltà della Didattica a distanza, a causa dell'emergenza sanitaria; un po' di ansia c'è stata, anche da parte dei docenti, perché si è verificata una situazione nuova, che nessuno si sarebbe mai aspettato. La Didattica in presenza è tutt'altra cosa, le relazioni umane, i rapporti sociali, il tempo trascorso a scuola son tutti elementi importantissimi, che, purtroppo, quest'anno sono mancati agli studenti. Ma gli studenti, con l'impegno costante e la loro grande maturità, hanno saputo destreggiarsi, nonostante il periodo del lockdown.
L'esame di Stato 2020 passerà alla storia e rimarrà soprattutto per sempre nelle menti e nei cuori dei docenti e degli studenti.
Ben 10 studenti del Liceo Scientifico di Rogliano hanno conseguito la votazione di 100/100 e altri 5 hanno avuto 100/100 e lode. Complimentissimi a tutti!!! "Ad maiora semper".
Giuseppe Pizzuti, docente

GRIMALDI – «La statua di Sant'Antonio da Padova sarà riparata». Lo annuncia il parroco, don Tiberio Nucera, che ha già provveduto a contattare un restauratore il cui compito sarà quello di ricostruire il dito medio della mano destra del Bambinello Gesù, oggi mancante.
Il danno al simulacro del santo più amato dai grimaldesi, in realtà, non è recente. Risalirebbe infatti al 2011, come dimostrano alcune fotografie, scattate negli anni addietro.
Ma allora, perché se ne parla soltanto adesso?
L’attenzione per questo dettaglio, a dire il vero non indifferente, è sorta pochi giorni fa, nel momento in cui io stessa ho pubblicato sul social Facebook una foto della statua, mettendone in evidenza l’anomalia.
Dall'immagine, una delle tante che ho realizzato lo scorso 13 giugno, si nota chiaramente la mancanza del dito medio del Bambino Gesù che il santo tiene in braccio. Un particolare, che ho notato soltanto dopo aver trasferito le fotografie sul computer. Un particolare che, pare, sia sfuggito a tutti, anche allo stesso parroco che, incredulo, ha appreso la notizia da Facebook.
Immediate sono state le reazioni di molti fedeli grimaldesi, che hanno espresso il desiderio di saperne di più e proposto il tempestivo restauro della bellissima scultura.
Per chiarire la situazione e fugare ogni dubbio, Don Tiberio ha pensato bene di andare alla ricerca di foto che ritraggono la statua negli anni precedenti, per confrontarle con quella da me condivisa su Facebook.
Dalle immagini recuperate è emerso che il danneggiamento alla mano destra del Bambinello, era già evidente nel 2011. A partire da quella data, il dito mancante sarebbe stato più volte riattaccato o ricostruito (lo si vede proprio dagli scatti che, negli anni, ritraggono la statua a volte perfettamente integra, altre no), ma evidentemente non nella maniera giusta. Mai nessuno, tuttavia, ad eccezione di chi si è occupato di ripararla, se ne sarebbe accorto fino ad oggi.
«È mia intenzione – assicura il sacerdote – rimediare al danno che la statua ha subito nel 2011. Ci tengo ad informare tutti che sarà restaurata e restituita alla popolazione intatta e bella com'è sempre stata. È necessario avere cura di ciò che ci appartiene perché è legato alla storia, alla cultura, alla devozione di questo paese, così come è altrettanto necessario prenderci cura della nostra anima, avvicinandoci di più al Signore. Mi auguro di poter ricominciare a celebrare anche nella chiesa di Sant’Antonio, ogni martedì, dove ciascuno di voi potrà continuare ad ammirare questa meravigliosa opera».

E' stata presentata, nei giorni scorsi, la piattaforma digitale VatiVision alla presenza di Papa Francesco. La diffusione di contenuti cristiani alla base del prestigioso progetto in streaming. Alla ristretta udienza con il Pontefice ha partecipato il poliedrico attore Francesco Castiglione. Nei panni di Barba nella serie "Don Matteo", in quelli di Gunter nella fiction "Un passo dal cielo", e ancora, la sua magistrale interpretazione, nel film-documentario "Il Precursore", ha catapultato l'attore, da protagonista assoluto, sulla rete ammiraglia della Ra.i.
"Mi sono sentito piccolo piccolo. Davanti alla forza di Papa Francesco sono rimasto quasi senza fiato. Potevo solo osservare con quanta energia, delicatezza e umiltà il Santo Padre ci ha accolto e spronato a vivere dando il meglio di noi, anche attraverso l’arte", ha affermato Francesco Castiglione, con una nota sulla sua pagina facebook.
"Gli abbiamo parlato di VatiVision, un progetto ambizioso, al centro del quale c’e’ una piattaforma streaming on demand. Sulla piattaforma è presente anche il mio/nostro film-documentario “Il Precursore”. Dare personalmente il dvd a Francesco è stato il regalo più bello che la vita mi abbia mai fatto. Grazie ai produttori Elisabetta Sola e Nicola Salvi di Officina della comunicazione che per l’arte hanno dato tutto. Ricorderemo sempre quello che il Papa ci ha detto poco prima di salutarci: quando la vita non è poesia, l’anima zoppica", ha concluso lo stesso.

Omar Falvo
Giornalista Pubblicista
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

E' stata presentata, nei giorni scorsi, la piattaforma digitale VatiVision alla presenza di Papa Francesco. La diffusione di contenuti cristiani alla base del prestigioso progetto in streaming. Alla ristretta udienza con il Pontefice ha partecipato il poliedrico attore Francesco Castiglione. Nei panni di Barba nella serie "Don Matteo", in quelli di Gunter nella fiction "Un passo dal cielo", e ancora, la sua magistrale interpretazione, nel film-documentario "Il Precursore", ha catapultato l'attore, da protagonista assoluto,  sulla rete ammiraglia della Rai.

"Mi sono sentito piccolo piccolo. Davanti alla forza di Papa Francesco sono rimasto quasi senza fiato. Potevo solo osservare con quanta energia, delicatezza e umiltà il Santo Padre ci ha accolto e spronato a vivere dando il meglio di noi, anche attraverso l’arte", ha affermato Francesco Castiglione, con una nota sulla sua pagina facebook.  

"Gli abbiamo parlato di VatiVision, un progetto ambizioso, al centro del quale c’e’ una piattaforma streaming on demand. Sulla piattaforma   è presente anche il mio/nostro film-documentario “Il Precursore”. Dare personalmente il dvd a Francesco è stato il regalo più bello che la vita mi abbia mai fatto. Grazie ai produttori Elisabetta Sola e Nicola Salvi di Officina della comunicazione che per l’arte hanno dato tutto. Ricorderemo sempre quello che il Papa ci ha detto poco prima di salutarci: quando la vita non è poesia, l’anima zoppica", ha concluso lo stesso. 

Omar Falvo

Giornalista Pubblicista

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Notizie

Premium Sabatum (2)

Visitatori (2)

814206
OggiOggi492
IeriIeri652
Questa SettimanaQuesta Settimana3449
Questo MeseQuesto Mese6695
TotaliTotali814206
Highest 01-01-2025 : 1368
18.191.158.217
US
UNITED STATES
US

Photo Gallery (2)